Storie d’amore nella Storia
Il Castello di Solfagnano, situato nella Terra di San Valentino, Santo protettore degli innamorati di tutto il mondo, è un luogo unico affiancato da una suggestiva vallata a forma di cuore: se desiderate trasformare il Vostro sogno d’Amore in realtà e in perfetto stile italiano, questo è il posto adatto.
Il Castello di Solfagnano fa parte del circuito delle location umbre in cui è possibile celebrare cerimonie e unioni civili, autorizzate e riconosciute dal Comune di Perugia; la sede ufficiale è la suggestiva Sala delle Guardie.
Avrete la possibilità di organizzare un matrimonio speciale dove potrete scegliere gli spazi interni o esterni al Castello più congeniali alle vostre esigenze per dare vita a scenari personalizzati e vivere un’esperienza unica. La struttura viene concessa in forma esclusiva e viene altresì garantita la possibilità ai fornitori di installare il giorno antecedente l’evento e di smontare l’indomani.
Il Castello dispone di terrazze da sogno e di tre ampie piazze, luoghi di vita e d’incontro. Gli eventi prevedono un minimo di 15 ospiti seduti fino a un massimo di 360.
La storica Piazza 1563 (270 mq, 150 persone a sedere) collocata all'ingresso della struttura, rimira il vigneto ed è lo spazio ideale per l’aperitivo di benvenuto. La Piazza dell'Orologio (800mq, 450 persone a sedere), antistante l’ingresso della Villa, gode di una posizione dominante a cui si accede percorrendo un’imponente scalinata e offre una vista privilegiata sul Giardino all’Italiana e sulla campagna umbra; è protetta dalle torrette d’avvistamento da cui è possibile ammirare tramonti emozionanti.
Il Giardino della Fontana (750mq, 400 persone a sedere) è un giardino pensile il cui perimetro geometrico accoglie al centro la Fontana settecentesca. È in diretta connessione con la cucina industriale.
La Piazza delle Torri (310 mq, 200 persone a sedere) equipaggiata con tavoli e sedie, è un’ampia area protetta dai torrioni medievali, che si affaccia sulla vallata settentrionale della tenuta.
La Cattedrale dell’Amore, un suggestivo viale alberato circondato da anelli di lecci secolari è il luogo ideale per il taglio della torta.
Durante la stagione invernale o in caso di maltempo è garantito un piano alternativo senza costi aggiuntivi: la disponibilità dei saloni interni fa sì che non si debba ricorrere all’installazione di tensostrutture. È possibile utilizzare il Salone delle Volte (600mq), uno dei pochi in Umbria che accoglie fino a 360 persone sedute; un salone ampio e accogliente costituito da tre navate comunicanti, dotato di tutti i comfort necessari tra cui l’aria condizionata e l’impianto radiante nonché l’elegante e funzionale bancone bar. È impreziosito dai dipinti del noto artista contemporaneo italiano Lorenzo Fonda ma al tempo stesso è possibile arredarlo con installazioni e decori floreali personalizzati. Il Granaio (250mq) è un altro caratteristico salone ad archi spazioso, versatile e luminoso che può ospitare fino a 220 ospiti seduti.
Il Castello consente anche l’effettuazione del servizio di catering a fornitori esterni mettendo a disposizione le attrezzature e i macchinari della propria cucina industriale professionale, certificata a livello amministrativo e sanitario.
Percorsi friendly per le persone portatrici di handicap e un ascensore che mette in connessione i vari livelli dell’edificio, rendono facilmente accessibile ogni spazio sia interno che esterno.
La struttura garantisce tramite il proprio personale la pulizia e igienizzazione dei servizi per tutta la durata dell’evento, il servizio di parking e l’installazione di fiaccole luminose lungo tutto il perimetro delle mura del Castello.